I cereali sono alla base dell’alimentazione umana. E’ importante conoscerli e utilizzarli nel modo corretto per poterne trarre il giusto nutrimento.
Un interessante convegno con visita ad un campo sperimentale unico in Italia e un corso sul pane con pasta madre.
Un’occasione importantissima per conoscere più a fondo i cereali, le loro tecniche di coltivazione e il loro impiego per la salute degli esseri umani.
Salve,
io ho un azienda agricola in val d’orcia in provincia di Siena, coltivo per lo più cereali, trifogli e ceci.
Sono subentrato quest’anno a mio nonno che ha sempre fatto un agricoltura convenzionale.
Io volevo dare un approccio completamente diverso, come mi devo muovere?
Ho visto sul suo blog il calendario biodinamico ma è solo mese per mese e non capisco bene come leggerlo.
Nei prossimi giorni devo seminare il trifoglio e i ceci cosa devo vedere, cosa devo fare?
Grazie mille
Ciao Luca,
È importante questa tua decisione.Ti costruirai le conoscenze sempre più con l’esperienza, ma sarebbe molto utile frequentare un corso base di biodinamica. Presso la Fondazione Le Madri http://www.fondazionelemadri.it puoi trovare il calendario completo in forma cartacea e anche le indicazioni per un corso base che ti possa permettere un percorso autonomo. Trovi le indicazioni per il corso anche su questo blog alla pagina “Corsi”.
Buon lavoro,
Paolo