Nel mese di giugno arriva il caldo un po’ più intenso e le produzioni dell’orto sono molto consistenti. È molto importante considerare con attenzione l’azione della luna e dell’umidità. Se ci sono piogge o grandinate teniamoci pronti i giusti rimedi come …continua a leggere >>
Uso dei preparati biodinamici in autunno
Nella stagione autunnale i preparati biodinamici svolgono dei processi di salutogenesi sulle piante e sul suolo. Vediamo alcuni aspetti pratici.
Nell’orto : è importante spruzzare il 500k prima della semina dei sovesci, mentre le spruzzature del Fladen colloidale che ricordiamo è ben diverso dal Fladen classico va irrorato dopo …continua a leggere >>
Prepararsi alla semina dei cereali
È molto importante prepararsi con il dovuto anticipo per la semina dei cereali autunno-vernini procurandosi semente di buona qualità, di alto peso specifico, ben pulita e priva di patologie. Le sementi di orzo, avena, segale e frumento possono essere disinfettate con litotamnio oppure …continua a leggere >>
Pastamadre autoprodotta 2015 – calendario biodinamico
Nel mese di giugno si realizzano le condizioni ottimali per dare origine alla propria pasta madre per fare il pane o comunque per avere dei probiotici che possiamo riprodurci anche per tenere sane le piante nell’orto.
Nei giorni 21, 22 e 23 giugno si può …continua a leggere >>
Creare salute con i cereali
I cereali sono alla base dell’alimentazione umana. E’ importante conoscerli e utilizzarli nel modo corretto per poterne trarre il giusto nutrimento.
Un interessante convegno con visita ad un campo sperimentale unico in Italia e un corso sul pane con pasta madre.
Un’occasione importantissima per conoscere più a fondo i cereali, le loro tecniche di coltivazione e il loro impiego per la salute degli esseri umani.
Gennaio 2015 calendario biodinamico
Gennaio 2015 calendario biodinamico
Possiamo utilizzare queste giornate di inizio anno per dare con un po’ di tranquillità i preparati biodinamici. Non potremo farlo solo se il suolo è gelato anche durante il giorno. Un’operazione importante per chi coltiva i cereali …continua a leggere >>
Cereali biodinamici
Finalmente le pioggie sono terminate ma occorre ancora un po’ di tempo prima di poter dare il cornosilice (preparato 501) al frumento, al farro e all’orzo. Bisogna comunque aspettare diversi giorni perchè la terra si asciughi prima di poter entrare con qualsiasi mezzo e iniziare le cure dei cereali biodinamici. È importante considerare che …continua a leggere >>